
Musica Digitale e MQA - terza parte -
Il Playback Il file contenente la codifica MQA può essere aperto a diversi livelli, per adattare la massima qualità possibile in funzione...


Musica Digitale e MQA - seconda parte
L'encoding MQA. MQA si basa sulle più recenti ricerche in neuroscienza uditiva, sulla percezione del suono di alta qualità e sulle nuove...

Musica Digitale e MQA - prima parte
Cos'è MQA ? MQA è l'acronimo di MASTER QUALITY AUTHENTICATED (Qualità Master Autenticata). Leggendo riviste on line e non, sembra che...

Roon per Dummies: breve presentazione del miglior sistema di gestione di librerie musicali.
Cos'è Roon Roon è secondo me la miglior soluzione oggi disponibile per la gestione e l'ascolto della propria libreria musicale, pensata...


Lo Zen e l'arte del cablaggio - 3
La schermatura Quante volte terminato il cablaggio e provato l'impianto siamo impazziti per riuscire a capire come eliminare un ronzio,...