top of page

SCREEN RESEARCH: tutto quello che avreste voluto avere da uno schermo TOP CLASS ma non avete mai osa


Come senza dubbio saprete, la produzione degli schermi Adeo si differenzia in due brands che coprono due mercati solo a tratti corrispondenti. Adescreen progetta e realizza prodotti che coprono a 360° le richieste di teli di proiezione, dal rental, all'installazione professionale/commerciale, all'Home Theater e tutti quanti caratterizzati da un ottimo rapporto qualità/prezzo. Screen Research, azienda originariamente francese, acquisita nel 2010 da Adeo Group, si concentra nel mercato specificatamente custom Home Theater: soluzioni senza compromessi, TOP CLASS, per chi cerca LA MIGLIOR SOLUZIONE. Per entrambi i marchi la progettazione ed ingegnerizzazione avviene in Italia: la loro realizzazione avviene nell'ìnnovativo centro di produzione in Polonia. Tutta la catena di produzione, partendo dalla scelta delle materie prime, è costantemente controllata e gestita rispettando precisi parametri, anche ambientali, consentendo una produzione di prodotti di alta qualità. Per Screen Research ogni dettaglio realizzativo (materiali, parti meccaniche, motori elettrici, ed elettronica di pilotaggio e comando, finiture) è ottimizzato per avere le migliori prestazioni in ambito Home Theater in assoluto. No-Compromises.

SCREEN RESEARCH = CUSTOM SCREEN ! Iniziamo con il dire che TUTTI gli schermi SCREEN RESEARCH sono realizzati custom. I prodotti sono "tailor-made", realizzati in modo esclusivo per il cliente finale con le specifiche fornite dal dealer. Sul sito web di Screen Research, ogni rivenditore, previa registrazione, ha modo di accedere al proprio account, http://www.screenresearch.com/configurator/index.php , dove è guidato passo passo nella configurazione dello schermo. Al termine di tutti i passaggi, viene generato un file che racchiude i dati dimensionali, tutte le indicazioni sulla parte meccanica ed elettrica con le caratteristiche della tela selezionata. Ed ovviamente corredato di prezzo al pubblico. Noi sappiamo che ogni progetto, ogni lavoro è a se stante: noi che facciamo "custom" lo sappiamo e questo è il nostro schermo. Ripercorrendo quello che il configuratore ci prone, vi descriverò le tipologie dei prodotti disponibili. SCHERMI FISSI, FISSI CON MASCHERAMENTO. Le possibilità di realizzare schermi più adatti ai progetti per i vostri clienti sono molteplici. Potete optare per il semplice schermo a cornice fissa, oppure a cornice fissa ma con mascheramento, vero e proprio gioiello meccanico con prestazioni superlative e svariate finiture di design, per soddisfare la clientela più esigente. Il mascheramento può essere "4 ways" (TOP / BOTTOM - LATERAL ) per poter adattare così la superficie di proiezione ai vari formati cinematografici. Possono essere schermi piani o curvi ed anche quelli curvi possono avere il mascheramento.

SCHERMI MOTORIZZATI A PARETE/SOFFITTO, MOTORIZZATI A PARETE/SOFFITTO CON MASCHERAMENTO. Tutti gli schermi motorizzati sono tensionati, per mantenere la planarità della tela costante nel tempo. Nella linea SUPREME non è presente il semplice tensionamento presente nella CLASSIC LINE: il reparto R&D Screen Research (a.k.a. Mirko Casatta) ha progettato, brevettato ed introdotto nella produzione, un sistema chiamato TFX (Floating Tab Tensioning System). Grazie a questo accorgimento la planarità è ancora maggiore rispetto a tutti gli altri prodotti in commercio. Se volete approfondire la tecnologia, visitate la pagina http://www.screenresearch.com/website/tech_tab-tensioning.php) . Anche per questi modelli è previsto l'opzione del mascheramento, LATERAL o TOP / BOTTOM. Tutti i modelli chiamati ON-CEILING, hanno staffe per il fissaggio anche a parete.

SCHERMI MOTORIZZATI IN SOFFITTO, MOTORIZZATI IN SOFFITTO CON MASCHERAMENTO. Gli schermi motorizzati sono disponibili anche nella versione IN-CEILING che consente di integrare il cassonetto all'interno del soffitto dell'ambiente. E' possibile avere alcuni modelli con la "trap-door" (un meccanismo che si apre per la discesa del telo) oppure senza (mantenendo sempre una fuga minimale).

TELE DI PROIEZIONE. Screen Research ha investito parecchio anche nello studio e realizzazione di tele. Si dividono essenzialmente in 4 famiglie:

Volevo soffermarmi sulla tela CLEARPIX 4K WHITE 1.0, vero e proprio gioiello della produzione. E' la tela acustica che possiede la maggior fono trasparenza oggi disponibile sul mercato, questo certificato da THX, mentre ISF la accoglie nella esigua famiglia delle migliori tele per le proprietà ottiche (uniformità luminosa e spettrale).

ALTRO Grazie al configuratore potrete selezionare le dimensioni dello schermo, extra-drop (dove consentito) la tensione di alimentazione dei motori, il comando di questi (via RS232/485, TCP/IP, IR, RADIO...), la tela BlackBacking (che nel caso di schermi acusticamente trasparenti, blocca eventuali riflessioni della parete posteriore colpite dalla luce del proiettore) ed altri accessori variabili da modello a modello.

#screenresearchadeoscreen

Post in evidenza
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page