top of page

Sintoamplificatori INTEGRA: tutto quello che bisogna sapere per usare correttamente  la funzione mul


Mi è capitato diverse volte, parlando con voi, di avere la richiesta di chiarimenti relativi a come Integra gestisce i segnali audio/video quando si abilita la seconda o terza zona. Infatti, per chi non sapesse, Integra in tutti i suoi modelli rende possibile prelevare il segnale audio e video per una seconda zona (anche terza zona, in alcuni casi) e di amplificarla. Bisogna conoscere bene le potenzialità per inserirlo correttamente nei progetti. Vediamo per ogni singolo modello cosa è possibile fare, dando un occhio anche alle foto del LATO B (... operazione che senza dubbio molti di voi apprezzeranno).

INTEGRA DRX-2

Il sintoamplificatore DRX-2, l'attuale modello entry level, possiede 8 ingressi analogici (7 posteriori ed uno frontale), 3 ingressi digitali audio ( due Tos-Link ed uno COAX), 6 ingressi HDMI ed una uscita HDMI. Possedendo una sola uscita HDMI, non è possibile fare multiuroom audio/video, ma solo audio. USCITA 2°ZONE PRE OUT: è possibile veicolare le sorgenti analogiche collegate o il segnale NET/USB da Integra (riproduzione files, Internet Radio,...), indipendentemente da quello che si sta riproducendo nell'ambiente principale. USCITA 2°ZONE SPEAKER OUT: se è attivata questa funzione (da menù di setup) posso amplificare con il segnale proveniente dalla 2°Zone Pre Out una coppia di speaker per la seconda zona. Da tenere presente che se attivata, perdo un eventuale amplificazione a 7 canali; nella zona principale: riprodurrò in 5.1.

INTEGRA DRX-3

Il sintoamplificatore DRX-3, possiede 8 ingressi analogici (7 posteriori ed uno frontale), 3 ingressi digitali audio ( due Tos-Link ed uno COAX), 8 ingressi HDMI (7 posteriori ed uno frontale) e due uscite HDMI. Le due uscite HDMI, non sono indipendenti ma sono una il mirroring dell'altra, per cui non avrò multiroom audio/video. USCITA 2°ZONE PRE OUT: è possibile veicolare le sorgenti analogiche collegate o il segnale NET/USB da Integra (riproduzione files, Internet Radio,...), indipendentemente da quello che si sta riproducendo nell'ambiente principale. Rispetto al DRX-2, nel DRX-3 posso veicolare anche i segnali audio collegati agli ingressi digitali audio Tos-Link e COAX. Importante: il segnale digitale può essere solo PCM a 2 canali ! (non bitstream e/o multicanale) USCITA 2°ZONE SPEAKER OUT: se è attivata questa funzione (da menù di setup) posso amplificare con il segnale proveniente dalla 2°Zone Pre Out una coppia di speaker per la seconda zona. Da tenere presente che se attivata, perdo un eventuale amplificazione a 7 canali nella zona principale: amplficherò in 5.1.

INTEGRA DRX-4

Il sintoamplificatore DRX-4, possiede 8 ingressi analogici (7 posteriori ed uno frontale), 3 ingressi digitali audio ( due Tos-Link ed uno COAX), 8 ingressi HDMI (7 posteriori ed uno frontale) e due uscite HDMI. Con questo prodotto, la seconda uscita HDMI può veicolare segnali indipendenti dalla prima. USCITA 2°ZONE HDMI OUT: da questa uscita posso mandare in modo indipendente dalla prima, i segnali HDMI provenienti dagli ingressi HDMI 1,2 e 3. Praticamente la macchina per gli ingressi HDMI 1,2 e 3 si comporta come una matrice 3x2. USCITA 2°ZONE PRE OUT: è possibile veicolare le sorgenti analogiche collegate o il segnale NET/USB da Integra (riproduzione files, Internet Radio,...), indipendentemente da quello che si sta riproducendo nell'ambiente principale. Posso veicolare anche i segnali audio collegati agli ingressi digitali audio Tos-Link e COAX. HDMI 1,2 e 3. Importante: il segnale digitale può essere solo PCM a 2 canali ! (non bitstream e/o multicanale). USCITA 2°ZONE SPEAKER OUT: se è attivata questa funzione (da menù di setup) posso amplificare con il segnale proveniente dalla 2°Zone Pre Out due coppie di speaker per la seconda zona (stesso segnale per entrambe). Da tenere presente che se attivata, perdo un eventuale amplificazione a 7 canali nella zona principale: amplficherò in 5.1 e l'impedenza di ogni singolo diffusore della seconda zona deve essere mediamente superiore a 8 Ohm

INTEGRA DRX-5

Il sintoamplificatore DRX-5, possiede 8 ingressi analogici (7 posteriori ed uno frontale), 3 ingressi digitali audio ( due Tos-Link ed uno COAX), 8 ingressi HDMI (7 posteriori ed uno frontale) e due uscite HDMI. Con questo prodotto, la seconda uscita HDMI può veicolare segnali indipendenti dalla prima ed abbiamo l'introduzione della terza zona. USCITA 2°ZONE HDMI OUT: come con il modello precedente da questa uscita posso mandare in modo indipendente dalla prima, i segnali HDMI provenienti dagli ingressi HDMI 1,2 e 3. USCITA 2°ZONE PRE OUT: è possibile veicolare le sorgenti analogiche collegate o il segnale NET/USB da Integra (riproduzione files, Internet Radio,...), indipendentemente da quello che si sta riproducendo nell'ambiente principale. Posso veicolare anche i segnali audio collegati agli ingressi digitali audio Tos-Link e COAX. HDMI 1,2 e 3. Importante: il segnale digitale può essere solo PCM a 2 canali ! (non bitstream e/o multicanale). USCITA 3°ZONE PRE OUT: da questa uscita posso veicolare solo gli ingressi collegati analogicamente. USCITA 2°ZONE SPEAKER OUT: se è attivata questa funzione (da menù di setup) posso amplificare con il segnale proveniente dalla 2°Zone Pre Out due coppie di speaker per la seconda zona (stesso segnale per entrambe). Da tenere presente che se attivata, perdo un eventuale amplificazione a 7 canali nella zona principale: amplficherò in 5.1 e l'impedenza dei diffusori della seconda zona deve essere mediamente superiore a 8 Ohm.

INTEGRA DRX-7 e DRX-R1

Il sintoamplificatore DRX-7 e DRX R1, per quanto riguarda il numero/tipologia di ingressi e la sezione multiuroom, si comportano allo stesso modo. Possiedono 8 ingressi analogici (7 posteriori ed uno frontale), 3 ingressi digitali audio ( due Tos-Link ed uno COAX), 8 ingressi HDMI (7 posteriori ed uno frontale) e due uscite HDMI. Con questi prodotti, la seconda uscita HDMI può veicolare segnali indipendenti dalla prima ed abbiamo la terza zona. USCITA 2°ZONE HDMI OUT: Da questa uscita posso mandare in modo indipendente dalla prima, i segnali HDMI provenienti dagli ingressi HDMI 1,2,3,4 e 5 USCITA 2°ZONE PRE OUT: è possibile veicolare le sorgenti analogiche collegate o il segnale NET/USB da Integra (riproduzione files, Internet Radio,...), indipendentemente da quello che si sta riproducendo nell'ambiente principale. Posso veicolare anche i segnali audio collegati agli ingressi digitali audio Tos-Link e COAX. HDMI 1,2,3,4 e 5. Importante: il segnale digitale può essere solo PCM a 2 canali ! (non bitstream e/o multicanale). USCITA 3°ZONE PRE OUT: da questa uscita posso veicolare solo gli ingressi collegati analogicamente. USCITA 2°ZONE SPEAKER OUT: se è attivata questa funzione (da menù di setup) posso amplificare con il segnale proveniente dalla 2°Zone Pre Out una coppia di speaker per la seconda zona. Se NON ho attivo la terza zona amplificata, posso amplificare con 7 canali la zona principale: USCITA 3°ZONE SPEAKER OUT: se è attivata questa funzione (da menù di setup) posso amplificare con il segnale proveniente dalla 3°Zone Pre Out una coppia di speaker. Se è in funzione, posso amplificare con 5 canali la zona principale.

Conclusione:

Tutta la linea Integra è gestibile via IR, RS-232 ed IP ed è praticamente compatibile con tutti i sistemi di automazione presenti sul mercato: se pensiamo alle funzioni multiroom possibili, magari mettendo a monte sistemi di matrici in grado di eseguire downmix o audio de-embedding da hdmi, capiamo che ci si aprono possibilità interessanti in grado di far risparmiare spazio e denaro.

#Integra #multiroom #hdmi #drx7 #drx5 #drx4 #drx3 #drx2

Post in evidenza
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page