top of page

L'INCASSO PER REVEL


NON STIAMO PARLANDO DI TECNICHE DI RECUPERO CREDITI, MA DI DIFFUSORI INCEILING / INWALL REVEL.

Nel catalogo Revel è presente una linea di diffusori molto interessante, in quanto copre a 360° le richieste di diffusori ad incasso. Sempre nel catalogo, per ogni serie tonda (6"e 8") è disponibile una scatola (chiamata back-box) di metallo, "fire rated". Questa scatola può essere utile in molti casi ma in alcuni, per via delle dimensioni non contenute, può essere difficoltoso il suo utilizzo. Cosa fare quando abbiamo la necessità di inserire a soffitto o a parete il diffusore Revel usando il minimo ingombro ?

... Back Box in legno !

La scelta più semplice è l'uso di una backbox di legno con apertura circolare o rettangolare a seconda del diffusore utilizzato. Come realizzarla ? Informazione di base 1- Innanzi tutto, che la facciate voi o il falegname, è bene utilizzare un compensato marino, così anche se venisse a contatto con acqua durante le fasi di muratura, non si deforma. 2- per comodità suggerirei di avere un foro da 25mm su almeno due dei quattro lati della scatola, per permettere l'ingresso del corrugato con il cavo audio di potenza. 3- Il pannello frontale conviene che abbia uno spessore minimo 1cm, mentre quello posteriore può essere anche inferiore (per es. 4mm). 4- dimensionare correttamente l'ingombro. Il volume netto della scatola deve essere pensato tenendo presente che tanto è maggiore, tanto il diffusore suonerà meglio, tanto è minore, tanto il cliente/architetto/muratore saranno felici:... pensate al giusto compromesso !!!

INCASSI PER REVEL SERIE C6 e C8

C6: (C363XC, C363DT, C563DT, C263, C363, C56, C763) Diametro foro incasso = 203mm Profondità massima speaker = 125mm ad esclusione della serie XC (C363XC), che è 69mm C8: (C383XC, C283, C383, C583, C783) Diametro foro incasso = 244mm Profondità massima speaker = 132mm ad esclusione della serie XC (C383XC), che è 69mm La scatola dovrà avere una larghezza interna minima tale da consentire alla pinze di serraggio del diffusore di ruotare liberamente, per cui suggerisco di avere una larghezza interna minima della scarola data da diametro foro + 3cm per lato.

INCASSI PER REVEL SERIE W6, W7, W8, W9, W5L

W6: (W263, W363, W563, W763) Larghezza incasso = 185mm Altezza incasso =249mm Profondità massima speaker = 95mm W873: (W873) Larghezza incasso = 259mm Altezza incasso =306mm Profondità massima speaker = 95mm

W970: (W970)

Larghezza incasso = 267mm

Altezza incasso =378mm

Profondità massima speaker = 95mm W8: (W283, W383, W583, W783) Larghezza incasso = 227mm Altezza incasso =303mm Profondità massima speaker = 96mm W993: (W893) Larghezza incasso = 295mm Altezza incasso =443mm Profondità massima speaker = 95mm

W9: (W990)

Larghezza incasso = 318mm

Altezza incasso =486mm

Profondità massima speaker = 95mm

W5L: (W253L, W553L)

Larghezza incasso = 359mm

Altezza incasso =163mm

Profondità massima speaker = 88mm La scatola dovrà avere una larghezza interna minima tale da consentire alla pinze di serraggio del diffusore di ruotare liberamente, per cui suggerisco di avere una larghezza interna minima della scarola data da diametro foro + 3cm per lato.

Nota Importante: Se si usa una scatola con ingombro minimo, è sempre suggerito l'uso di un subwoofer per riuscire ad ottenere un risultato acustico di buona qualità. Nel catalogo Revel potete sempre contare sulla soluzione inwall con il modello B28W (ed il suo amplificatore SA1000E) oppure su soluzioni da pavimento con B112, B110, B10 e B1.


Post in evidenza
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page